La primavera è arrivata da un po' e non senti anche tu quella irrefrenabile voglia di correre un trail? La bella stagione porta inevitabilmente con sé il desiderio di vivere delle esperienze off-road e di dedicarsi per qualche mese anche alla corsa sui sentieri.

Così come hai bisogno di una determinata tipologia di scarpe quando corri su strada, lo stesso vale per il trail. E oggi non solo ti diciamo che caratteristiche dovrebbero avere delle scarpe da trail, ma ti presentiamo 7 novità che sono state presentare negli ultimi mesi. Pronto?

Come scegliere le scarpe da trail

In primis quando corri sui sentieri sai benissimo che di norma le tue sessioni saranno più lunghe, dunque la prima caratteristica che deve avere una scarpa da trail running è la comodità per permetterti di godere a lungo della corsa.

Non di meno, quando corri sui sentieri è facile imbatterti in terreni accidentati, radici e pietre: quindi hai bisogno di un modello robusto e resistente, in grado di proteggere il piede dagli ostacoli naturali presenti in natura. Cerca poi un modello che si adatti al tuo piede: sul mercato puoi trovare calzature flessibili o morbide, stabili o neutre, larghe o strette. Infine, nella scelta della scarpa da trail è importante l'uso che ne vuoi fare. Guarda dove ti alleni, su che superfici e su che distanze e cerca il modello più adatto a ciò che farai.

7 scarpe da trail perfette per questa primavera

Ora che hai una prima conoscenza su come scegliere le scarpe da trail, ti presentiamo 7 modelli nuovissimi!

Asics Trabuco Max 4

Trabuco Max 4

Con la Trabuco Max 4 Asics aggiorna il suo modello da trail massimalista, introdotto per la prima volta nel 2021, con il quale si aggiunge la maxi ammortizzazione alla serie Trabuco. L’attenzione sempre maggiore per questo tipo di calzature è indice di un’esigenza e di uno stile di corsa in montagna che si sono ormai imposti sul mercato. 

adidas Terrex Agravic GTX

Terrex Agravic GTX

Con il lancio della Agravic GTX il marchio Terrex di Adidas si conferma sul pezzo nel mondo del trail running, come testimoniano anche alcuni piazzamenti dei suoi atleti. Il nome della scarpa ci indica la collocazione all’interno dell’offerta del brand. 

Dalla sua introduzione nel 2017 ad oggi, la serie Timp ha subìto diversi cambiamenti tesi a migliorare di volta in volta durata, reattività e grip di una scarpa da trail di successo del marchio americano Altra, ormai giunta alla sua quinta edizione. Il nuovo modello Timp 5 BOA appena lanciato, introduce ora, come evidenzia il nome, il metodo di chiusura BOA. Un sistema che sostituisce i tradizionali lacci con un cavo d’acciaio, regolato da una rotella micrometrica in grado di consentire una chiusura della scarpa di massima precisione e rapidità, anche sui terreni più difficili. 

New Balance Fresh Foam X Hierro v9

Fresh Foam X Hierro v9

Comfort, stabilità e sicurezza ai tuoi piedi: scopri la nuova New Balance Fresh Foam X Hierro v9, la scarpa perfetta per ogni avventura di trail running

X-Bionic TerraSkin X00/C

TerraSkin X00/C

È arrivata una nuova era per il marchio svizzero di abbigliamento sportivo di X-Bionics? Sembrerebbe proprio di sì. Già leader nel mercato tecnico di abbigliamento sportivo, ora entra nel mondo delle calzature da trail running. E lo fa con una scarpa inedita che, ancora prima del suo lancio ufficiale, è stata premiata con il prestigioso ISPO Award. Pensata, progettata e studiata per più di due anni nel laboratorio X-Bionic di Montebelluna, in provincia di Treviso, nel cuore del distretto della calzatura sportiva italiana. TerraSkin, questo il nome scelto dal brand, è stata sviluppata per offrire quattro caratteristiche chiave per garantire un maggior controllo durante la corsa: comfort, stabilità, aderenza e trazione. 

Salomon Ultra Glide 3

Ultra Glide 3

Salomon Ultra Glide 3 invita ogni runner a correre lontano, senza limiti. Progettata per offrire un equilibrio perfetto tra comfort, ammortizzazione ed energia esplosiva, accompagna ogni falcata con fluidità e protezione, rendendo ogni passo più leggero e sicuro. Salomon ha affinato ogni dettaglio di questo modello per garantire una corsa fluida e protetta, ideale per affrontare lunghe distanze su terreni variabili. Grazie a un’intersuola innovativa e a una suola dal grip eccezionale, l’Ultra Glide 3 si distingue per la sua versatilità, adattandosi perfettamente sia agli atleti più esperti che agli appassionati alla ricerca di stabilità e prestazioni affidabili.

La prima impressione che si ha se si è già indossata una scarpa Nnormal e la maggiore stabilità e un intersuola decisamente più pronunciata rispetto ad altri modelli, in particolare rispetto alla Kjerak. Si nota subito che la calzata garantisce alla caviglia una buona tenuta, sensazione confermata anche dalle numerose corse tra i sentieri su cui abbiamo potuto provare questa scarpa. Ha una buona ammortizzazione, il che la rende particolarmente adatta alle gare di ultra Trail o a lunghi allenamenti.