Quando si parla di innovazione nel trail running, raramente si riesce a coniugare la sperimentazione pura con soluzioni funzionali e concrete. Tecnica, brand italiano leader nell’outdoor e con una lunga tradizione nel trail running, torna alla grande nel mondo della corsa su sentiero con la nuova collezione Pyrox che si compone dei modelli Pyrox Hybrid e Pyrox Xplore. Due scarpe nate dalla stessa visione, ma con due anime distinte: una più veloce e leggera, pensata per il door to trail, allenamento dinamico e per correre su una ampia varietà di terreni, compresi alcuni chilometri su asfalto; l’altra più stabile e protettiva, dedicata all’esplorazione prolungata su sentieri tecnici e ultra trail. Il nome Pyrox richiama il medesimo fuoco da cui sono state originate le storiche Inferno, e le rocce che caratterizzano i terreni più tecnici su cui si corre in montagna.
Entrambe le calzature sono state progettate con soluzioni di design specifiche di genere, per adattarsi meglio alla forma del piede e allo stile di corsa delle donne.
Due scarpe da trail running che si distinguono in un mercato molto affollato, grazie a scelte tecniche innovative e molto concrete. Al centro di entrambi i modelli, c’è infatti la tecnologia Impulso 4D, che si fonda su un concetto biomeccanico nuovo che mira a sincronizzare il gesto atletico del piede con l’efficienza della scarpa, offrendo un equilibrio tra propulsione, ammortizzazione e controllo. Non si tratta solo di marketing: vi spieghiamo perché.
Impulso 4D: la biomeccanica al servizio del trail
Il cuore pulsante delle nuove Pyrox è appunto la tecnologia Impulso 4D, che condivide una intersuola a doppio strato differenziato: per Pyrox Hybrid uno strato di Pebax® Supercritical nella parte inferiore ed EVA Supercritical a contatto col piede; per la Pyrox Xplore EVA Supercritical nella zona tallonare e schiuma in TPEE Supercritical per l'anteriore.
I due modelli hanno una suola in mescola Tecnigrip Alpha, che offre il perfetto equilibrio tra grip e durabilità, con tassellatura differenziata: 3,5 mm per Pyrox Hybrid che privilegia i percorsi misti, adattandosi bene anche a brevi tratti di asfalto, e 4,5 mm per Pyrox Xplore che invece si adatta bene a una vasta gamma di sentieri e condizioni del fondo.
La tecnologia Impulso-4D si concretizza in una intersuola disegnata per deformarsi in base alle forze (orizzontali e verticali) che si sprigionano durante ogni passo di corsa per convogliarle nel recupero della massima efficienza per il runner; la scarpa si adatta al piede e alla biomeccanica di corsa di ciascuna persona, oltre a convogliare le forze nel recupero della massima efficienza. Il suo sviluppo è stato sostenuto da un approfondito processo di analisi scientifica in laboratorio e validazione sui sentieri, condotto in collaborazione con laboratori e agenzie indipendenti, come il CeRiSm - il Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute” della Università di Verona, Dynamotion, spin-off della Università degli studi di Padova, e l’agenzia All Triangles di Annecy in Francia per i test di comparazione coi benchmark di mercato.
Il risultato? Una scarpa che “aiuta a correre bene”, facilitando l’esecuzione tecnica della corsa off-road e riducendo la dispersione di energia, soprattutto su percorsi variabili.
Pyrox Hybrid: agile, reattiva, per chi ama la versatilità
La Hybrid è la versione più leggera e versatile. Il peso si ferma a circa 310 grammi per la taglia 9US e 240 grammi per la taglia 7US, con un drop di 4 mm per l'edizione maschile e di 4,5 mm per quella dedicata al pubblico femminile.
Pensata per chi ama il trail running ma vive in ambiente urbano, la Hybrid è ottima sui sentieri molto corribili, ma si adatta bene anche su asfalto e su terreni pavimentati, per favorire anche quei runner che percorrono terreni più duri per avvicinarsi ai sentieri. L'intersuola Impulso-4D è realizzata in due materiali: la parte inferiore è in Pebax® Supercritical, una morbida schiuma che si deforma orizzontalmente adattandosi al terreno e mantiene a lungo nel tempo le proprie doti di elasticità. La parte superiore a contatto col piede è in EVA Supercritical, una schiuma confortevole che offre stabilità e ammortizza il 20% in più dell’EVA standard.
La tomaia è in leggero e traspirante mesh ingegnerizzato con fodera a calzino e una linguetta in microfibra, una soluzione confortevole e sicura durante la corsa. Sono stati inseriti elementi di rinforzo leggeri e privi di cuciture per garantire una buona struttura senza appesantire la scarpa.
La suola è realizzata in mescola Tecnigrip Alpha e ha un design Gravel (con tasselli da 3,5 mm) che la rende perfetta sui terreni più corribili.
Pyrox Xplore: solida, protettiva, per chi guarda lontano
Se la Hybrid è il modello più versatile e di ingresso al trail running, la Xplore è il mulo instancabile per le corse su sentiero. Più pesante (circa 320 grammi per l'edizione maschile e 255 grammi per quella femminile), con un drop da 6 mm, è progettata per offrire massima protezione e comfort sulle lunghe distanze.
L’intersuola è più morbida nella parte posteriore, ma mantiene una buona reattività nell’anteriore. Nella zona del tallone è evidente il design Impulso-4D, con ampie aperture passanti e una altezza generosa della schiuma EVA Supercritical, mentre nella parte anteriore è stata selezionata un schiuma in TPEE Supercritical per offrire un appoggio preciso anche sui terreni più tecnici.
La tomaia è in mesh ingegnerizzato che garantisce una buona traspirabilità. Sono presenti rinforzi in TPE nelle zone sottoposte a maggior pressione, per resistere alle abrasioni e aumentare la resistenza a sassi e rami. Il collarino e la linguetta a calzino sono avvolgenti e aggiungono sicurezza. È la scarpa ideale per l’ultra-runner tecnico, ma anche per chi vuole esplorare i sentieri senza guardare il cronometro.
In questo modello la suola in mescola Tecnigrip è stata ridisegnata con un profilo più alto (tasselli da 4,5 mm) per offrire tenuta e comfort su ogni tipo di terreno, anche i più tecnici e difficili.
Il cambio di passo di Tecnica nel trail running
Con Pyrox Hybrid e Xplore, Tecnica non lancia semplicemente due scarpe. Introduce una nuova idea di come deve funzionare una scarpa da trail running: come un’estensione intelligente del piede, capace di reagire al terreno, accompagnare il movimento e valorizzare la corsa.
Chi cerca un modello adatto al trail urbano o alle corse su sentieri fino a distanze medie, troverà nella Hybrid un alleato dinamico, leggero e veloce. Chi invece vuole comfort e affidabilità, anche su uscite di diverse ore, troverà nella Xplore una compagna infaticabile.
Tecnica Pyrox Hybrid è in vendita al prezzo consigliato di 155 euro, mentre Tecnica Pyrox Xplore è in vendita al prezzo consigliato di 170 euro.