Scarpe per trail corribili: i migliori modelli da provare quest'estate
Non tutte i trail hanno percorsi tecnici, esistono gare con tracciati battuti e corribili. Ecco le 10 scarpe migliori per correre sia off-road sia chilometri su asfalto

Le gare di trail running non sono tutte uguali. Non sempre è facile catalogare le gare in etichette, troviamo sì gli ultra trail, le skyrace, i vertical, ma spesso il confine tra un gruppo e l'altro è talmente labile da rendere quasi inutile ogni classificazione. Esistono skyrace lunghe più di 42 chilometri o ultra trail con tratti di salita talmente impervi da fare pensare a dei veri e propri vertical.
Una differenziazione simile si può fare anche per i percorsi delle diverse gare: non tutti gli appuntamenti off-road (sopratutto lontano dalle Alpi) presentano tratti tecnici, catene, pietraie e ripide discese. Esistono della gare di trail running con percorsi corribili, contraddistinte da sentieri battuti e poco tecnici in cui un runner necessita di una scarpa ben protetta, un po' meno robusta e con una tassellatura meno marcata.
In queste competizioni off-road - in cui spesso conta essere veloci - chi corre deve indossare le giuste calzature: scarpe strutturate e con una suola più aggressiva rispetto a quella presente nei modelli da strada. Sono diversi i brand che hanno lanciato sul mercato questi prodotti ibridi, adatti ai sentieri, ma anche a correre qualche chilometro su asfalto.
In questo articolo ti presentiamo 8 scarpe per trail corribili!


Cascadia Elite, le super scarpe da trail di Brooks

Hoka Mafate 5, l’ultra-trail trova nuovo comfort
Arbitra una partita di Serie A con le scarpe da trail di Kilian
Le scarpe che hanno dominato l'UTMB