Vai al contenuto

Scarpe da trail: i migliori modelli per correre un ultra trail

Comode, resistenti ma veloci: ecco 8 calzature per correre e camminare tanti chilometri in montagna questa estate

Di
trail running

Se non d'estate quando puoi concederti delle lunghe corse in montagna. Tra giugno e settembre sono tantissimi i runner che, approfittando del caldo e della bella stagione, si dedicano al trail running. In questi mesi sono anche in programma tutte le più importanti gare del mondo: dal Tor des Geants all'UTMB, ma anche alcune delle skyrace, 100 miglia e ultra trail più celebri e iconici.

Per correre in montagna (sopratutto in gare di molti chilometri) servono delle scarpe adatte a queste tipologia di appuntamenti: modelli che consentano di avere il massimo del comfort, in modo da correre (e camminare) per molte e molte ore di fila; di proteggere il piede dalle insidie dei sentieri sterrati e di accompagnarlo con sicurezza passo dopo passo, evitando i più comuni infortuni della corsa in montagna (le storte alla caviglia); e di garantire il giusto grip su tipologie differenti di fondo, anche quelli più tecnici e insidiosi, e con qualunque clima.

Scarpe da ultra trail per quest'estate consigliate dagli esperti

Ammortizzate ma stabili, comode ma resistenti, veloci ma sicure. Ecco gli ingredienti di una scarpa per correre con successo un ultra trail, sia che tu sia già pratico di questa competizione sia che tu invece decida di approcciarla dopo aver sperimentato i trail più corti.

SCOPRI DI PIÚ

- LE MIGLIORI SCARPE PER TRAIL CORRIBILI

- GLI ULTIMI MODELLI DA TRAIL

8 modelli di scarpe da ultra trail per la tua estate di corsa

Ecco i modelli testati dalla nostra redazione e adatti a correre un ultra trail per le loro caratteristiche che mettono in equilibrio performance e comfort.

1

Asics Gel Trabuco 12

Gel Trabuco 12

Asics è protagonista globale per la corsa su strada e anche nel trail running. Asics Gel Trabuco 12 ne è la testimonianza. Gel Trabuco 12 è l’iconica scarpa da trail running del brand giapponese, un prodotto che rispetto alla precedente versione ha subito poche ma decise modifiche.

Un modello che unisce protezione e comfort per correre sui sentieri in sicurezza.Una scarpa che anche dal punto di vista della produzione rispecchia lo spirito di contatto con la natura e sostenibilità tipico del trail running: il 50% della tomaia è realizzato con materiali riciclati; nella produzione della soletta, Asics ha ridotto il consumo di acqua e di emissioni di carbonio; inoltre, non sono stati utilizzati materiali di origine animale nella progettazione del modello (compresi i filati, le colle o altri prodotti adesivi).

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

2

Dynafit Ultra 100

Ultra 100

La Dynafit Ultra 100 è la scarpa per i trail running di lunga e lunghissima distanza. Un modello pensato per macinare chilometri e che per rispondere a questa esigenza ha una struttura molto comoda e offre una calzata ben ammortizzata.Dynafit Ultra 100, cosa c’è di nuovoNata per le distanze superiori, la Ultra 100, studiata e sviluppata grazie alla collaborazione degli atleti professionisti del team Dynafit, unisce alla comodità anche una sensazione di agilità durante la corsa.

Una calzatura che concilia al comfort e alla trazione anche un buon ritorno di energia. La scarpa presenta un drop di 6 millimetri. L’intersuola è spessa spessa 32 millimetri nel posteriore e 26 nell’anteriore, ma non per questo nella calzata (paragonata ad altre scarpe simili) appare lenta e poco reattiva.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Altra Mont Blanc

 Mont Blanc
Ora in sconto del 30%

In casa Altra definiscono Altra Mont Blanc la “calzatura ispirata alla vetta più alta delle Alpi che ti accompagnerà nelle escursioni su lunghe distanze”. È una scarpa da trail running pensata per offrire comfort ma anche il massimo dell’aderenza, su qualsiasi tipo di terreno.

“Abbiamo aggiunto del materiale dove serviva e lo abbiamo tolto dove non serviva per creare un modello leggero e traspirante, ideale per affrontare anche escursioni di un’intera giornata”, aggiungono dal brand.


LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

4

La Sportiva Jackal Boa II

Jackal Boa II
Ora in sconto del 20%

La Jackal mette il Boa. La Sportiva Jackal Boa II, è la nuova edizione della celebre scarpa da trail running del marchio sportivo trentino La Sportiva.

Non si tratta di un aggiornamento banale, perché l’introduzione di una doppia rotella Boa per l’allacciatura determina un radicale cambiamento tecnico della tomaia e un altrettanto radicale aggiornamento delle sensazioni di comfort e di precisione di calzata.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Salomon Thundercross

Thundercross
Ora in sconto del 30%

Una delle new entry per la stagione autunno/inverno 2023/24 è la Salomon Thundercross, un’altra novità nella ricca proposta di Salomon per il trail running. Uno dei punti di forza della scarpa sta nell’equilibrio tra ammortizzazione e sensibilità al suolo che permette di correre con aderenza anche sui percorsi più difficili.Salomon

Sviluppata sulle Alpi francesi, la Thundercross è un modello versatile e adatto a diversi tipi di terreno: dai saliscendi, ai pendii rocciosi, fino ai sentieri stretti e impegnativi. Combinando l’Enegry Foam, che offre ammortizzazione, il SensiFit e la suola Contagrip il modello presenta una notevole tenuta anche nei tratti più ostici e scivolosi. Ad accentuare questa sensazione di sicurezza si segnalano anche dei profondi tasselli di 5 millimetri posti sul suola della scarpa.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

6

The North Face Summit Vectiv Pro

Summit Vectiv Pro
Ora in sconto del 32%

The North Face Summit Vectiv Pro è una scarpa che rientra nella Summit Series, la collezione “di punta” di The North Face. E in effetti stiamo parlando del modello più performante delle scarpe da trail running di questo brand.

Che è stato forse il primo a introdurre l’uso della piastra in fibra di carbonio nelle scarpe per la corsa in montagna e su sterrato. Tecnologia confermata anche in questo modello: le Summit Vectiv Pro sono dotate della più recente tecnologia in schiuma e di una piastra VECTIV 2.0 in fibra di carbonio che dona stabilità e ritorno di energia anche sui terreni tecnici.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
7

Hoka Mafate Speed 4

Mafate Speed 4
Ora in sconto del 30%

Con Mafate Speed 4, Hoka presenta il suo prodotto di punta per i sentieri più sconnessi. Un modello nato abbinando le migliori caratteristiche di EVO Mafate e Mafate Speed che l’hanno preceduta.

Scarpa comoda e adatta a tutte le situazioni oppure calzatura più aggressiva in gradi di garantire le massime prestazioni soprattutto nei tragitti più tecnici? Selezionare la giusta scarpa da trail non è sempre semplicissimo poiché sono molti i fattori che entra in gioco.Hoka Mafate Speed 4 prova a essere una scarpa estremamente trasversale in grado di garantire trazione, stabilità anche sui percorsi più sconnessi e risposta in termini di reattività. Andiamo a vedere come.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

8

Saucony Peregrine 13 ST

Peregrine 13 ST
Ora in sconto del 15%

Leggera e versatile, Peregrine, la scarpa da trail running più celebre di Saucony, ha compiuto un altro passo per essere ancora più versatile e adattarsi alle esigenze di ogni runner. Ispirata all’immagine del Falco Pellegrino, il rapace più veloce del pianeta, questa scarpa è da sempre nel cuore di tanti trail runner che la prediligono perché il suo mix di ammortizzazione, reattività e capacità di controllo anche sui terreni più tecnici. Fin dalla sua nascita, la sua principale qualità è stata quella di coniugare il giusto mix tra ammortizzazione e sensibilità al terreno, cosa che piace sempre molto ai trail runner.

Anche per questa nuova edizione, Saucony ha scelto di proporre tre diverse versioni della Peregrine: la tradizionale Peregrine 13 per correre su ogni terreno; Peregrine 13 ST, dalla suola più aggressiva per terreni morbidi e fangosi; Peregrine 13 GTX per chi cerca un prodotto impermeabile.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA