Te ne accorgi già guardando le fotografie: la luce è diversa, i colori sono meno saturi, non occorre che si vedano le foglie gialle per capire che l’estate è un lontano ricordo. Gli amanti delle pelli di foca fremono, quelli che, invece, con gli sci sotto i piedi non si trovano a loro agio ne approfittano per finire di consumare le scarpette che li hanno accompagnati in questi mesi tra boschi e sentieri. La malinconia è lì pronta a saltar fuori dal cassetto dove si sta per riporre lo zainetto da trail running, ma prima ci sono ancora un sacco di gare off-road da correre.

Valle Varaita Trail

valle varaita trailpinterest
Courtesy photo
Valle Varaita Trail

1 ottobre – Brossaco (CU) - https://www.vallevaraitatrail.it/

La gara di 36 chilometri, la corsa regina del Valle Varaita Trail, si ripropone in tutta la sua bellezza. Il percorso ormai collaudato si presenta in tutto il suo splendore ricco dei colori che caratterizzano il Vallone di Gilba, quest’anno in un insolita “reverse edition” proponendo da subito la salita del vertical che si svolge ad aprile, fino alla chiesetta di S.Michele. Più di dieci chilometri di cresta vi aspettano per condurvi in un nuovo magnifico viaggio al confine con la vicina Valle Po fino a lambire i pascoli dove padroneggia il Re di Pietra, il Monviso, che per tutta la gara si presenta col massimo del suo splendore. La catena delle alpi del Nord-ovest e la Valle Varaita vi accompagnerà per tutti fino al ritorno al trail village.

Se vi sembra lunga, potete scegliere la versione a staffetta. Sono più di 100 le squadre composte da due persone che si danno appuntamento ogni anno per sfidarsi lungo il percorso del Vallevaraitatrail. Piace, piace molto… ogni anno sempre di più; forse per la possibilità di dividere la fatica con un compagno di squadra, con un amico o semplicemente con un conoscente trovato per caso solo per poter partecipare.

E per chi non vuole correre così tanti chilometri c’è la Family walk, attraverso i comuni di Brossasco, Venasca e Isasca passando per il Santuario di S.Lucia, lungo un anello di 11 km (Gir Lung).


Baldo Trail Fest

baldo trail festpinterest
Courtesy photo
Baldo Trail Fest

1 ottobre – Caprino Veronese (VR) - http://www.veronatrailrunners.it/baldo-trail-fest/

La gara, giunta alla 3ª edizione, si sviluppa nello splendido scenario incorniciato tra il Monte Baldo, la Valdadige e il lago di Garda. I tracciati si snodano lungo le colline di Caprino Veronese con un alternarsi di boschi e contrade, facendo scoprire meravigliosi scorci della montagna veronese, per poi portare gli atleti a godere della meravigliosa prospettiva sul lago di Garda, visto dal Monte Baldo.

Quattro le distanze disponibili: la “Big Baldo”, da 46 km con 2950 m d+, la “Medium Baldo”, da 30 km con 1950 m d+, la “Short Baldo”, da 20 km con 1200 m d+ e la “Mini Baldo”.

Una gara tecnica e tosta così come recita il regolamento: “I tracciati sono tecnici e impegnativi, quasi interamente su single track. La partecipazione richiede un’adeguata preparazione fisica e capacità di autogestione. I percorsi si svolgono su sentieri o evidenti tracce di passaggio con segnalazioni adeguate; comportano anche ripidi pendii e brevi tratti esposti ma protetti con barriere o assicurati con cavi e catene e talvolta assistiti da personale specializzato (soccorso alpino, etc). Richiedono esperienza di corse in montagna, conoscenza dell'ambiente e del territorio "alpino", calzature ed equipaggiamento adeguati, un buon allenamento”. Insomma, come suggerisce chi l’ha corsa, il Baldo Trail Fest è un ottimo avvicinamento al trail running vero.


Tartufo running

tartufo runningpinterest
Courtesy Photo
Tartufo Running

1 ottobre – Calestano (PR) - http://www.tartufotrail.it

La 16° edizione del Tartufo Running è un'occasione unica per correre nell'Appennino Parmense tra storia e natura, alla riscoperta di vecchie piste e sentieri.

I percorsi della Tartufo Running fanno parte del territorio dell'Appennino Tosco-Emiliano che dal 2015 è stato dichiarato dall' UNESCO “Riserva MAB” (Man and the Biosphere), un importante riconoscimento che promuove e dimostra una relazione equilibrata fra “l’uomo e la biosfera”, fra la comunità e gli ecosistemi di questa zona. La corsa toccherà posti incantevoli come le cime del Monte Sporno e del Montagnana, le guglie rocciose dei Salti del Diavolo, la Via degli Scalpellini e la Via Francigena, location già immerse nei colori autunnali fatta di boschi cedui e prati stabili.

Cinque i percorsi proposti per una giornata di sport: Tartufo Sky Youth 9 km 460 m d+, Tartufo SkyTrail Découverte 17km e 930 m d+, Tartufo SkyTrail Monte Sporno 28km 1370 m d+, Tartufo SkyMarathon® 43km 2150 m d+ e Tartufo UltraSkyMarathon 68km 3490 d+.


MOT Maira Occitan Trail

5 ottobre – Valle Maira (CN) - https://www.mairaoccitantrail.it/

L’anno scorso ci hanno provato e… ci sono riusciti molto bene. Così il Maira Occitan Trail è diventato una realtà, che ha davvero “un tempo diverso”. La Valle Maira è una delle più belle vallate dell’arco alpino occidentale, famosa a livello internazionale per la sua ospitalità, l’offerta turistica sostenibile e le possibilità di attività outdoor in tutte le stagioni dell’anno. Il MOT 4x40K è il vero Valle Maira Occitan Trail. È la gara regina di tutti gli eventi MOT che si svolge in 4 tappe da circa 45 km ciascuna e percorre l’intero periplo della valle lungo i famosi sentieri dei Percorsi Occitani.

Il MOT è una gara, ma anche - forse prima di tutto - una vacanza in un bellissimo posto, tant’è che per agevolare i runner e i loro accompagnatori nell'organizzazione logistica per la partecipazione all'evento sono stati realizzati dei pacchetti turistici dedicati. Nel pacchetto è compreso il pettorale personalizzato, il soggiorno di 3 o 4 notti in sistemazione mezza pensione in prossimità delle tappe di partenza/arrivo, il trasporto del bagaglio dalla partenza all'arrivo e il trasporto in navetta da e verso i punti di partenza e arrivo delle singole tappe del trail.

Provatela, non ve ne pentirete. Se correrla tutta vi sembra troppo, oltre alla gara principale, sono state pensate altre formule per chi vuole vivere l’esperienza della Valle Maira in giornata: la “meja” da 38 km, la “Viol” da 15 km e la “walk” da 8 km”, tutte lungo i famosi sentieri del Percorsi Occitani.


Valdambra Trail

valdambra trailpinterest
Courtesy photo
Valdambra Trail

6 ottobre – Badia Agnano (AR) - https://www.valdambratrail.com/

Badia Agnano, provincia di Arezzo, profonda Toscana, sinonimo di foreste e ancora foreste. Quasi troppe le distanze a disposizione, ma ce n'è per tutti i gusti: 7 km, 14 km e 29 km in versione camminata, 14 km, 29 km, 51 km e 105 km in versione corsa. La più lunga, dal suggestivo nome “Plus Ultra Trail, è condita da 4600 m D+, che per chi è alle prime armi in montagna sembrano essere molti, ma che ai più esperti dice che bisogna correre molto.

Un trail lungo tutta la valle dell’Ambra, che parte dalla foce del torrente omonimo toccando i luoghi più caratteristici. Un anello di 105 Km che racchiude i panorami più suggestivi della Valdambra. Passaggio dal Chianti e dal suggestivo borgo di Civitella in Val di Chiana. Storia e natura, vigne e oliveti, castelli e torri, ponti e chiese, una full immersion per apprezzare tutta la bellezza del posto. I sentieri si presenteranno in tutte le sue tipologie, l’occhio rimarrà addolcito dalle linee del paesaggio toscano. Quest’anno la gara è valida anche come campionato italiano ultra trail 100 km.


Trail del Monte Casto

29 ottobre – Andorno Micca (BI) - https://mauscilla.it/trail-monte-casto/

Una gara che si presenta da sola, o meglio dalle parole di uno degli organizzatori: “Ciao a tutti, il primo luglio abbiamo aperto le iscrizioni per l’edizione numero diciassette del Trail Monte Casto. L’appuntamento come sempre è all’ultima domenica di ottobre! Nessuna novità per quanto riguarda i nostri percorsi, rimarranno gli stessi (44 km 2050 m+ / 20 km 850 m+), fattibili per tutti, non puntiamo a super uomini ma ad avere tanti trailer sorridenti all’arrivo! E non vi faremo mancare un terzo tempo da urlo!

Buone corse sui sentieri! E se avete voglia invitate gli amici!

Si può forse mancare ad una gara così?