Un viaggio in Lapponia è ciò che serve per aggiungere al proprio bagaglio di ricordi un’esperienza unica. La Lapponia è una regione magica e incontaminata situata all'estremo nord dell'Europa, estesa tra quattro paesi: Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia.
Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, lo spettacolo dell’aurora boreale che illumina le fredde notti artiche e la cultura Sami, la Lapponia regala un’avventura speciale chiunque decida di visitarla. Geograficamente è caratterizzata da vaste foreste di conifere, tundra aperta, montagne imponenti e migliaia di laghi cristallini. La sua storia è intrisa delle tradizioni del popolo Sami, popolo indigeno la cui presenza risale a migliaia di anni fa, rendendo questa regione non solo un paradiso naturale, ma anche un luogo ricco di cultura e storia.
La Lapponia è una destinazione ideale per tutto l'anno, ma ogni stagione offre qualcosa di unico. Se l'inverno è perfetto per chi ama gli sport sulla neve e la storia di Babbo Natale, la primavera e l'estate sono ideali per le escursioni e le corse nei parchi nazionali, l'autunno, dalla fine di agosto all’inizio di novembre, è, per alcuni il periodo migliore, particolarmente affascinante per la trasformazione dei colori delle foglie che creano un paesaggio da sogno; peraltro, è anche il periodo in cui si possono avvistare le prime aurore boreali, una meraviglia naturale che attira visitatori da tutto il mondo e rende il viaggio memorabile.
Viaggio in Lapponia: info e consigli utili
Il viaggio in Lapponia ha un costo variabile; difatti, i prezzi possono variare notevolmente in base al periodo e alla tipologia di alloggio scelto. Durante l'autunno, tendono ad essere leggermente più bassi rispetto all'alta stagione invernale (il che è un punto a favore per organizzare un viaggio in tale periodo). Gli hotel di lusso e i lodge esclusivi possono essere piuttosto costosi; i B&B, invece, si possono trovare anche con un budget intorno ai 100€ a notte, mentre le opzioni più economiche includono ostelli e campeggi, adatti soprattutto a gruppi di ragazzi. Ad ogni modo, è sempre consigliabile prenotare con largo anticipo.
Raggiungere la Lapponia dall'Italia richiede generalmente un volo con scalo per raggiungere le principali città di arrivo che sono Rovaniemi e Ivalo in Finlandia, Kiruna in Svezia, e Tromsø in Norvegia. Dalle principali città di Italia, compagnie aeree come Finnair, SAS e Norwegian offrono collegamenti di alcune ore con scali a Helsinki, Stoccolma o Oslo. Una volta arrivati, è possibile spostarsi con voli interni, treni, autobus o noleggiando un'auto per esplorare la regione in autonomia.
Viaggio in Lapponia svedese
La Lapponia svedese è caratterizzata da vaste aree selvagge che la rendono la destinazione ideale per chi cerca avventure nella natura. In autunno, il Parco Nazionale Abisko è particolarmente affascinante, grazie ai suoi paesaggi spettacolari e alla presenza dell'Abisko Canyon, un luogo ideale per osservare le aurore boreali.
Uno dei percorsi di trekking più famosi in Lapponia nella parte della Svezia è il Kungsleden, o Sentiero del Re, che si estende per oltre 400 km da Abisko a Hemavan. Il tratto da Abisko a Nikkaluokta, lungo circa 110 km, è particolarmente popolare in autunno, offrendo viste mozzafiato sulle montagne e sui laghi alpini. Un altro sentiero notevole è il Padjelantaleden, che attraversa il Parco Nazionale Padjelanta, un'area meno frequentata, ma altrettanto affascinante.
Viaggio in Lapponia norvegese
La Lapponia norvegese è famosa per le sue spettacolari coste frastagliate e i suoi fiordi mozzafiato. Una delle destinazioni imperdibili è Tromsø, nota come la Porta dell'Artico. In autunno, questa città offre una combinazione unica di natura selvaggia e vita culturale. È possibile partecipare a escursioni per avvistare balene, passeggiare nei dintorni del Monte Storsteinen o semplicemente ammirare la natura che ci circonda.
Uno dei percorsi di trekking più suggestivi è il Sentiero Reisa, che si snoda attraverso l’omonimo Parco Nazionale. Questo itinerario offre panorami spettacolari, tra cui la maestosa cascata Mollisfossen e le strette gole del canyon Reisa. Un'altra opzione è il Parco Nazionale di Varangerhalvøya, che in autunno si colora di mille sfumature di colori, offrendo un habitat ideale per il birdwatching e la fotografia naturalistica.
Viaggio in Lapponia finlandese
La Lapponia finlandese è forse la principale meta dei viaggi, famosa per la capitale Rovaniemi e non solo. Una delle mete da non perdere è il Parco Nazionale di Urho Kekkonen, nei pressi di Saariselkä. Qui, i visitatori possono imboccare sentieri, come il percorso Kiilopää, che offrono viste panoramiche indimenticabili.
Il Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi è un'altra destinazione eccellente per il trekking autunnale. Il sentiero Hetta-Pallas è uno dei più antichi e rinomati della Finlandia, lungo circa 55 km; attraversando il paesaggio collinare è possibile godere di uno spettacolo straordinario, con la vegetazione che si tinge di rosso, arancione e giallo.
Viaggio in Lapponia: Rovaniemi
Rovaniemi è ideale per un viaggio in Lapponia con bambini, ma offre anche numerose opzioni per gli adulti. Oltre al famoso Villaggio di Babbo Natale, la città offre anche il Santa Park, parco tematico sotterraneo che incanta grandi e piccini.
In autunno, Rovaniemi è un'ottima base per esplorare la natura circostante. Si possono fare escursioni nei boschi colorati, organizzando attività con gli husky o con le renne, e partecipare a safari notturni per osservare l'aurora boreale. Il Museo Arktikum, situato in città, offre, inoltre, approfondimenti sulla storia, la cultura e la natura della regione artica.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione