Sono tantissime le città europee dove correre è una favola, ma probabilmente, nonostante in questa capitale si disputi una delle maratone più importanti del mondo, non hai mai preso in considerazione l'idea di correre a Londra.

Questa metropoli negli anni è diventata una meta di riferimento per chi desidera allenarsi, e non solo per la sua maratona. Attraversando luoghi simbolo come il Tower Bridge, il Big Ben e Buckingham Palace, la gara londinese è una delle più celebri e con maggiore partecipazione al mondo. Allenarsi nella capitale britannica è un’occasione per scoprire percorsi perfetti per preparare corpo e mente alla gara. Dai parchi reali alle rive del Tamigi, ecco gli itinerari adatti a runner di ogni livello per correre a Londra.

an elevated view of the london skyline looking east to westpinterest
Karl Hendon//Getty Images

Hyde Park e Kensington Gardens

Hyde Park, con i suoi 142 ettari, è uno dei luoghi più amati per il running a Londra. Con percorsi pianeggianti e ben curati, è ideale per chi vuole concentrarsi su sessioni rigeneranti. Collegato a Kensington Gardens, il parco consente di estendere il circuito attraversando aree verdi come il Round Pond e il Serpentine Lake, creando un tragitto complessivo di circa 6,4 km.

La tranquillità del luogo, unita alla facilità di accesso grazie alle vicine fermate della metropolitana, lo rende un’opzione perfetta per allenarsi al mattino o nelle pause della giornata. La natura rigogliosa e i paesaggi pittoreschi offrono un ambiente che stimola il benessere fisico e mentale, aspetti essenziali per chi si prepara a una maratona.

PRENOTA ORA

Regent’s Park e Primrose Hill

Questo luogo offre percorsi circolari che attraversano giardini ben curati, un lago centrale e aree verdi ricche di colori. Per chi vuole aggiungere un elemento di sfida, Primrose Hill, adiacente al parco, propone una breve salita che premia con una vista panoramica su Londra.

Combinando i percorsi dei due luoghi, si possono coprire distanze che vanno dai 5 agli 8 km. Questa zona è particolarmente consigliata per allenamenti che alternano ritmo moderato e sforzi intensi, utili per affrontare le difficoltà di una gara come la maratona.

PRENOTA ORA

Lungo il Tamigi

Il percorso lungo il celebre fiume londinese unisce storia, cultura e allenamento. Partendo da Battersea Park, si può correre lungo il South Bank ammirando attrazioni come il Big Ben, la London Eye e il Globe Theatre. Questo itinerario, perfetto per sessioni di running mattutine, è un mix di atmosfera urbana e scorci suggestivi sul Tamigi.

uk, london, aerial view of tower bridge over river thames at sunsetpinterest
Ben Pipe Photography//Getty Images

Chi si prepara per distanze più lunghe può estendere il percorso fino a Richmond, attraversando aree residenziali e tratti di natura incontaminata per un tragitto che supera i 20 km.

PRENOTA ORA

Hampstead Heath

Situato nel nord di Londra, è un posto perfetto per chi cerca percorsi impegnativi e variegati. I suoi sentieri sterrati e boschivi si snodano su un terreno collinare, rendendo l’allenamento più intenso e stimolante.

Parliament Hill, il punto più alto del parco, regala una vista impareggiabile sulla città, un premio ideale dopo aver affrontato le salite. Grazie alla diversità dei percorsi, Hampstead Heath si adatta a runner di ogni livello e permette di variare il tipo di allenamento, dagli sprint alle corse lunghe.

PRENOTA ORA

Richmond Park

Il più grande parco reale di Londra offre un percorso perimetrale di circa 11 km, con tratti pianeggianti e leggere salite. Correre qui significa immergersi in un ambiente naturale straordinario, in cui è possibile incontrare cervi in libertà, un dettaglio che rende ogni sessione di running indimenticabile.

PRENOTA ORA

10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione