Quali sono gli ingredienti del perfetto Capodanno del runner? Brindisi, buoni propositi, buona compagnia e, ovviamente, una parentesi dedicata all'allenamento. Niente come una corsa outdoor può trasformare il primo giorno dell’anno in un momento indimenticabile.
Mentre tutti sono ancora sotto le coperte, alle prese con i postumi alcolici del veglione, voi potete iniziare il 2025 esplorando luoghi nuovi in corsa, caricandovi di energia positiva e facendo partire il nuovo anno con il piede giusto. Ma dove andare a Capodanno? Ecco 5 mete italiane che combinano bellezza, atmosfera e percorsi a misura di runner.
Capodanno last minute: 5 mete per runner
1 Firenze
Quale modo migliore per iniziare l’anno se non correndo circondati da tesori architettonici e artistici invidiati da tutto il mondo? Il capoluogo toscano è inoltre circondato da colline verdeggianti di rara bellezza, con percorsi perfetti per chi corre. Da esplorare quello che costeggia il fiume Arno, partendo dal Ponte Vecchio e arrivando fino al Parco delle Cascine. Dopo la corsa, godetevi una colazione alla toscana: caffè bollente e una fetta di schiacciata alla fiorentina. Ve la siete meritata!
2 Roma
La Capitale è un palcoscenico straordinario per correre il primo dell'anno, quando il traffico è insolitamente inesistente. Partite dal Colosseo, percorrete i Fori Imperiali e continuate verso il Gianicolo per assicuravi la migliore vista sulla città. Terminate la corsa con un giro a Villa Borghese, percorrendo i lunghi viali alberati. Pronti a rifarvi gli occhi?
3. Terruggia in Monferrato
Nel cuore del Monferrato piemontese, Terruggia è un gioiellino che darà grande soddisfazione ai runner amanti dei paesaggi collinari. I percorsi da esplorare si snodano tra vigneti, boschi e borghi antichi, offrendo scorci riposanti, lontano dal caos. Un itinerario consigliato è quello che parte dal centro del paese e sale dolcemente verso i sentieri panoramici, con vista sui promontori circostanti. Dopo la corsa, coccolatevi con un assaggio di torta di nocciole, simbolo della tradizione pasticciera locale.
4. Courmayeur
Se amate la montagna, questa località valdostana è la meta ideale. Qui potete correre lungo percorsi innevati e ben battuti, come quello che porta al Plan Checrouit, con il Monte Bianco che vi osserva come un'imponente sentinella. Ricordate solo di indossare scarpe con una buona aderenza per affrontare neve ed eventuale ghiaccio. Dopo l’allenamento dirigetevi alle vicinissime terme di Pré-Saint-Didier, per una pausa relax in idromassaggio e sauna.
5. Rimini
Chi ha detto che il mare è solo per l’estate? Rimini, con le sue lunghe spiagge di sabbia e il clima mite anche in pieno inverno, è perfetta per una rigenerante corsa sul bagnasciuga. Prendete il via dal porto, correte verso il Grand Hotel e proseguite lungo la costa, godendovi la brezza marina che ossigena i polmoni e risveglia i sensi. Dopo la corsa, d'obbligo la colazione con piadina dolce o salata, a seconda dei vostri gusti.