Fare trekking a volte è anche un modo per isolarsi da tutto e tutti. Passeggiare in mezzo alla natura, godendosi panorama mozzafiato e respirando aria pulita a volte comporta l’assenza di altre persone intorno a noi. Ma se proprio vogliamo fare trekking in questo modo senza per forza sentirci degli eremiti, un soluzione c’è. Compiere queste escursioni in compagnia di animali. E non il classico cane che scodinzola a ogni nostro passo, bensì di animali decisamente più insoliti come alpaca e lama.


Si tratta di animali più docili di quanto si possa immaginare, tant’è vero che sono anche utilizzati anche per la pet therapy. Ebbene, se si vuole provare l’esperienza di fare trekking insieme a loro ci sono dei luoghi in Italia dove tutto questo è possibile. Sarà davvero divertente.

Ecco dove si può fare trekking in Italia insieme agli alpaca e ai lama

Sono ben sei le regioni dove troviamo strutture adeguate per fare trekking con gli alpaca e con i lama. Partiamo dal nord Italia e precisamente dal Veneto, dove gli allevamenti di alpaca abbondano. Tra questi ti suggeriamo quello nel parco regionale della Lessinia, in provincia di Verona. Si chiama Baby Alpaca e propongono trekking con questi animali, ma anche yoga. Vicino a Vicenza, precisamente a Costigiola, invece, c’è la fattoria A&Alpaca, ottimo per compiere passeggiate, ma anche esperienze sensoriali. Infine tre percorsi naturali da esplorare con gli alpaca sono segnalati a Villorba, in provincia di Treviso, presso la fattoria Le Noghere.

E passiamo alla Lombardia altra regione ricca di possibilità per chi vuole fare trekking con questi animali che fanno parte della famiglia dei cammelli. E non c’è nemmeno bisogno di allontanarsi troppo dalla città. A Paderno Dugnano, a soli 20 chilometri da Milano, c’è l’AlpaCamp – Campo degli Angeli. Si trova all’interno del Paro Nord e sarà una passeggiata che difficilmente scorderai.

In provincia di Sondrio, precisamente a Caspoggio, c’è invece Alpacas La Foppa che propone passeggiate di due ore in Valmalenco. Sempre a Sondrio, precisamente a Busteggia, questa volta per i bambini una struttura interessante è l’azienda agricola La Bella Vita Alpaca. Infine interessanti occasioni ci sono anche in Piemonte, come l’ALPaTREK Valchiusella, in provincia di Ivrea. Qui si possono compiere escursioni di trekking che vanno dai 90 minuti alle 3 ore.

Ecco le altre regioni dove fare trekking gli alpaca e con i lama

Se non vivete nel nord Italia e volete comunque provare l’esperienza con alpaca e lama, niente paura. Le occasioni non mancano anche altrove. Come nella Pieve Santo Stefano, di Arezzo, all’agriturismo Villaggio Eden dove è possibile compiere passeggiate che dureranno anche sei ore. Sempre in Toscana ti segnaliamo Albus Alpacas, a Sasso D’Ombrone in provincia di Grosseto, per fare trekking tra boschi, vigne e colline. Qui inoltre è segnalato anche un servizio di pet therapy.

Nel Lazio, invece, c’è il più grande allevamento di alpaca in Italia. Per la precisione a Tarquinia, in provincia di Viterbo. La struttura si chiama Piani degli Alpaca e conta circa 200 alpaca huacaya, la specie più popolare in Perù.

Infine ad Acerenza, in Basilicata in provincia di Potenza, c’è l’unico allevamento di alpaca del sud Italia. I proprietari hanno allestito uno spazio per passeggiare insieme a loro, partecipare a laboratori e pranzare nell’apposita area picnic. Attenzione però: questo allevamento non è aperto nei mesi invernali.