Quando pensi alle vacanze al mare sogni subito spiagge da favola con sabbia bianchissima dove rilassarsi e acqua cristallina dove poter fare dei bagni indimenticabili. Ma per poter ambire a queste mete, soprattutto in Italia, bisogna armarsi di pazienza perché da raggiungere non sono sempre così semplici.

E proprio questa spiaggia bellissima è anche l’ideale per chi ama camminare perché è assolutamente impossibile arrivarci con l’auto o con la moto. Tutto sommato per chi non disdegna delle lunghe passeggiate per tenersi in forma è un’ottima meta.

Ecco dove si trova questa spiaggia bellissima che si raggiunge solamente a piedi

Questa bellissima spiaggia che si può raggiungere solo al termine di una lunga camminata si trova in Toscana e una volta che ci sarai arrivato sarai ben felice della passeggiata compiuta perché è davvero un piccolo paradiso. Stiamo parlando di Cala Violina a Scarlino, in provincia di Grosseto.

Se vuoi fare il bagno e prendere il sole qui, devi però essere un amante delle camminate, poiché dal punto più vicino in cui abbandonerai la macchina c’è ancora un chilometro e mezzo a dividerti dalla Cala. Circa venticinque minuti a piedi da compiere nel bel mezzo della macchia mediterranea e spesso senza ombra, quindi ti consigliamo di dotarti di cappellino. L’auto, la moto o il camper dovrai lasciarli in un’apposita area sosta da prenotare poiché i posti sono soltanto 200 e il costo è di 10 euro (15 per i camper).

Da prenotare anche il posto in spiaggia, dato che Cala Violina si trova nella Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino e ogni giorno l’ingresso è limitato proprio per salvaguardare l’ambiente. Settecento le persone che vi possono accedere al prezzo simbolico di un euro. La spesa del parcheggio e dell’ingresso, così come la camminata che dovrai compiere, sarà comunque ripagata ampiamente dalla bellezza del posto, un luogo davvero incantevole.

Ecco il motivo per cui si chiama Cala Violina

Questa spiaggia è davvero suggestiva anche perché ha dimensioni ridotte, chiusa tra due promontori, Punta Martina a Nord e Punta Le Canne a sud. Il suo mare ha colori cristallini e il suo fondale è trasparente, permettendo così di ammirare numerose specie di pesci. Non si possono portare animali, ma esistono punti ristoro e servizi igienici,

Inoltre tra le sue meraviglie Cala Violina annovera anche il tipo di sabbia che compone la spiaggia. Già, perché ha una prerogativa davvero rara ed è possibile trovarla solamente in pochi posti al mondo. I suoi piccoli granelli di quarzo quando vengono calpestati emettono un suono soave tra i 500 e i 2.500 hertz che ricorda quello del violino. E il nome della spiaggia viene proprio da questa particolarità. Perché questo suono venga riprodotto serve però un clima asciutto poiché l’umidità ne impedisce le giuste vibrazioni.