Scopri un luogo incantato dove correre a pochi chilometri da Milano immerso nel verde. Tra storia e cultura si possono trovare percorsi affascinanti. Stiamo parlando della zona di Trezzo sull’Adda, quel tratto di pista ciclopedonale in mezzo al Naviglio Martesana e il fiume Adda che collega appunto Vaprio a Trezzo, all’interno del parco Adda Nord.

Luogo tanto amato da Leonardo Da Vinci e ricco di testimonianze dei suoi studi sul moto delle acque, durante il suo periodo milanese a servizio di Ludovico il Moro. Perfetto per programmare un lungo in preparazione di una maratona o per un allenamento in compagnia in mezzo al verde e accanto a corsi d’acqua.

Il percorso a due passi da Milano immerso nel verde per correre

Un lungo, perché questo tratto è raggiungibile o percorribile da Milano, da Cassina de’ Pomm in via Melchiorre Gioia (zona Greco) e che copre una distanza di 36 km circa, tutto su un percorso per la maggior parte asfaltato e chiuso alle auto. Il tratto che invece ti vogliamo consigliare è di circa 11 km (tra andata e ritorno) ma nulla ti vieta di allungare e aggiungere chilometri lungo il tragitto.

Ti consigliamo di lasciare l’auto nei pressi di Vaprio o nella vicino Canonica D’Adda, dove puoi trovare a poche centinaia di metri dei parcheggi all’interno del paese ma sempre lungo il naviglio. La partenza è a Vaprio D’Adda, dalla Casa del Custode delle Acque. Presente dal 1542, era il luogo dove si fermavano i mercanti a pagare il dazio imposto allora dai governi locali e dove il custode teneva sotto controllo la rete idraulica che mette ancora in comunicazione l’Adda con il Naviglio Martesana. Oggi è sede di un circolo culturale, dove spesso organizzano mostre e che ospita il museo interattivo di Leonardo.

Proseguendo a nord, lasciando Milano alle spalle e andando verso Lecco, continui sull’alzaia ciclopedonale all’interno del Parco Adda Nord. In questo tratto correrai tra i due corsi d’acqua: a destra l’Adda e a sinistra Il Naviglio Martesana. Qui ti troverai su un percorso ghiaioso ma piatto, immerso nel verde e a farti compagnia lo scroscio dell’acqua. Dopo circa 3 km arrivi a Concesa, dove sorge sulla sinistra Il Santuario Divina Maternità dei padri Carmelitani Scalzi. Si dice che in questo luogo le donne che non riuscivano ad avere bambini, venissero qui a pregare e chiederne la grazia. Sulla destra invece si trova un’antica passerella di legno che porta all’antico Villaggio operaio Crespi, nato intorno all’ex cotonificio omonimo e che ora l’Unesco ha decretato patrimonio mondiale dell’umanità. Se vuoi aggiungere qualche chilometro, puoi anche andarlo a visitare, non te ne pentirai...

canal naviglio martesana near the town of canonica d'adda in north italy.pinterest
Simone Angelo Ferri//Getty Images

Vicino Milano un percorso perfetto per correre i lunghi

Rimanendo, o tornando se si è voluti raggiungere il villaggio Crespi, sull’alzaia si prosegue ora verso Trezzo d’Adda. Affiancherai prima l’antico castello del 1300 che veniva utilizzato sia come fortezza militare che come residenza estiva della famiglia Visconti. Proseguendo la corsa sempre verso nord e arriverai fino all’ansa dell’Adda dove si trova la Centrale Idroelettrica Taccani, realizzata nel 1906 e ancora funzionante. Si tratta di un edificio imponente e bene architettonico nazionale, per la sua facciata eclettica e gli interni in stile Liberty. Qui è fissato il tuo giro di boa. Puoi riposare un attimo, approfittare di bere un caffè nei locali che si affacciano sull’alzaia, prima di affrontare il ritorno fino all’auto.

Nelle belle giornate primaverili ed estive, soprattutto nel week end, questo percorso è molto amato dalle famiglie o dai ciclisti. Quindi ti consigliamo di andare la mattina presto per poter godere appieno il fascino di questa zona e potersi allenare in serenità. Lungo il tragitto non ci sono tante fontanelle, ma si incontrano centri abitati dove sono presenti bar e ristori in cui poter fare una piccola sosta. Per chi volesse approfittare di questo tratto per organizzare un lungo ti segnaliamo che sul tratto che da Milano porta a Trezzo, si attraversano vari comuni, come Cassina dei Pecchi, facilmente raggiungibili dalla metro verde, le cui uscite si trovano proprio lungo il percorso. Puoi quindi organizzarti come meglio credi e decidere i chilometri più consoni per l’allenamento.