È sempre difficile stabilire una classifica che decreti quale sia il paesino italiano più bello. Di luoghi meravigliosi ce ne sono davvero tanti e le differenze sono talmente varie che a quel punto diventa molto soggettivo. Ad esempio c’è chi ama i piccoli borghi di montagna dove la quiete domina e chi invece adora i paesini che si affacciano sul mare o magari su un lago.
Fatta questa premessa, a provare a dare una risposta ci ha pensato la trasmissione di Rai 3 “Il borgo dei borghi”, condotta da Camilla Raznovich. E così tra venti paesi questo è risultato il borgo dei borghi 2025, considerato il più bello.
Ecco dove si trova il borgo più bello del 2025 per la Rai
Il borgo dei borghi 2025 è stato decretato mettendo a confronto un paesino per ogni regione italiana. Nell’undicesima edizione del programma erano in corsa venti borghi ognuno con la sua storia, la sua tradizione, la sua cultura e la sua cucina. Insomma, i criteri per scegliere il vincitore erano molteplici.
Ebbene, alla fine la palma di borgo dei borghi 2025 è andata in Sicilia, precisamente al borgo di Militello di Val di Catania. Questo paesino, inserito nella lista Unesco tra le città tardo barocche del Val di Noto, è famoso anche perché qui è nato un’istituzione della televisione come Pippo Baudo, ma anche il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci. Ma la vittoria non è certamente arrivata per questo, bensì per un’altra motivazione, spiegata dal portale turistico italia.it. Il suo centro storico, infatti, è stato considerato “un condensato di arte e bellezza con oltre venti chiese e palazzi nobiliari”.
Se ti capiterà di visitare Militello di Val di Catania non ti devi perdere il terzo monastero più grande della Sicilia, l’ex abbazia di San Benedetto, ma anche la chiesa Santa Maria la Vetere, la più vecchia del borgo eretta nel 1090, la chiesa Madre di San Nicolò e Santissimo Salvatore le cui fondamente risalgono al 1721, ma anche il castello Barresi Branciforte. Oltre alle bellezze artistiche vanno ricordate le numerose piante di fichi d’India presenti nelle campagne circostanti con cui i militellesi preparano una mostarda utilizzata nei dolci.
Ecco gli altri diciannove paesi che erano in corsa per il borgo più bello del 2025
Se Militello di Val di Catania è stato eletto il borgo dei borghi 2025, gli altri diciannove di certo non demeritano, anzi di consigliamo di segnarteli, potrebbero essere i posti giusti per un fine settimana diverso. Eccoli, partendo da Agliè in Piemonte che è giunta secondo. Gli altri sono: Aieta (Calabria), Agnone (Molise), Ala (Trentino Alto‑Adige), Buggerru (Sardegna), Corenno Plinio (Lombardia), Deiva Marina (Liguria), Grado (Friuli‑Venezia Giulia), Ischitella (Puglia), Lazise (Veneto), Maiori (Campania), Montalbano Jonico (Basilicata), Montechiarugolo (Emilia‑Romagna), Nus (Valle D’Aosta), Penne (Abruzzo), San Gemini (Umbria), Scarperia (Toscana), Sirolo (Marche) e Vignanello (Lazio).