Vacanze al mare è sinonimo di sole, spiagge bianchissime e tuffi in acqua per rinfrescarsi. Ma chi sceglie di spendere le ferie in questi posti, spesso poi è solito cercare anche qualcosa d’altro, magari per occupare il tardo pomeriggio o la serata.
E se cene ai ristoranti o un gelato seduto a un tavolino sono cose che si possono compiere un po’ ovunque, non dappertutto si può pensare di compiere quattro passi, giusto per rilassarsi un pochino e scacciare l’afa serale. Esistono, però, luoghi di mare dove anche questa esigenza si può soddisfare. Vuoi passeggiare (o correre) sul più bel lungomare di Italia? Ecco allora dove devi andare.
Ecco alcuni dei lungomari italiani più famosi
Esistono luoghi di villeggiatura che sono conosciuti non solamente per le sue bellissime spiagge, per il mare cristallino o per tradizioni culinarie che meritano assolutamente un approfondimento. Questi posti sono dotati di splendide passeggiate che si possono compiere sul lungomare. Farne una classifica è davvero difficile perché ognuna ha una sua peculiarità.
Chi, ad esempio, non conosce il Muretto di Alassio che si trova in Liguria, meta serale di tantissimi giovani e non solo. Oppure per gli amanti della riviera romagnola il lungomare di Cesenatico che si protrae per circa due chilometri fino a raggiungere il quartiere di Valverde è una camminata serale che non può mancare. Sempre in Romagna, non è proprio sul lungomare, ma viale Ceccarini di Riccione è un’altra di quelle passeggiate che la sera è come essere in centro a Milano. Peraltro proprio in questi mesi è stato confermato un investimento di 16 milioni di euro per la sua riqualificazione.
E, ancora, il lungomare dei pescatori a Gallipoli, in Puglia, è un luogo che va visitato assolutamente se ci si trova in zona, così come se decidi di spendere le vacanze a San Benedetto del Tronto la sera non puoi certo non fare una passeggiata sul lungomare ricco di palme, tanto da sembrare di essere a Miami. Ma se proprio dobbiamo scegliere il lungomare più bello d’Italia, allora ti consigliamo questo.
Ma se vuoi passeggiare sul più bel lungomare d’Italia è qui che devi andare
A dirlo non siamo noi, ma a quanto pare a nominarlo come il lungomare più bello d’Italia è stato addirittura Gabriele D’Annunzio. Stiamo parlando di via Marina, a Reggio Calabria, un chilometro abbondante davvero incantevole dove poter passeggiare ammirando bellezza del mare, ma anche la costa siciliana e i palazzi in stile Liberty sul lato opposto. Questa passeggiata, infatti, si trova proprio di fronte allo Stretto di Messina e la sera potrai ammirare la città siciliana che lentamente si illumina di puntini, che altro non sono se non le luci che si accendono, creando un effetto davvero suggestivo e romantico. Qui sei in pieno centro storico e questo significa che le bellezze non le troverai solamente volgendo lo sguardo verso il mare.
Via Marina da molti è anche chiamata lungomare Falcomatà, cognome del sindaco Italo che in passato si spese per riqualificare questo posto, unendo la parte antica di questa passeggiata con elementi moderni e accattivanti. Stiamo, infatti, parlando di un lungomare che risale al Settecento, ma fu ricostruito nel 1908 a seguito di un terremoto, mentre negli anni Novanta Falcomatà decise di metterci mano nuovamente per renderlo un luogo davvero unico.