Sempre più persone si stanno appassionando alle bellezze dei laghi di montagna, spesso piccoli ma con un’acqua limpidissima e immersi nella natura. L’Italia si presta bene a questo tipo di escursioni, perché ne ha molti e adatti a ogni tipo di interesse.
Se vuoi organizzare una gita alla ricerca di un lago particolare, allora questo potrebbe essere il trekking che fa per te. Se poi ne trovi due gemelli, meglio ancora non credi?
Ecco dove si trova il trekking con i laghi gemelli
Se ti va di organizzare un trekking abbastanza impegnativo alla ricerca dei laghi gemelli, devi andare in Lombardia, per la precisione in provincia di Bergamo. Dovrai raggiungere la Val Brembana, nelle Prealpi Orobiche, e qui potrai compiere una bellissima camminata per raggiungere i laghi Gemelli nel territorio del Comune di Branzi. Una volta raggiunti, immerso in una natura unica, potrai ammirare dei panorami mozzafiato.
Si tratta di un trekking che possono affrontare anche famiglie con bambini perché non esistono pericoli particolari, anche se il percorso è particolarmente lungo e il dislivello richiede una buona preparazione e adattabilità (esiste anche la possibilità di avvicinarsi in auto e compiere un’escursione decisamente più breve). Se vuoi comunque un consiglio, ti conviene gestire questa gita in un weekend poiché c’è la possibilità di pernottare in un rifugio adiacente alla diga presente. Qui è bellissimo anche la sera perché molto spesso il cielo è limpido e stellato e potrai ammirarle rilassandoti nella natura e circondato da montagne incantevoli.
Perché si chiamano laghi Gemelli e come raggiungerli
Questi due laghi in passato erano due bacini che dall’altro sembravano rispecchiarsi da quanto fossero simili. Hanno dimensioni diverse, ma sono comunque denominati Gemelli per via del fatto che sono formati da un unico corpo che viene diviso quando la diga presente viene svuotata quasi interamente se si devono effettuare lavori di rafforzamento. Si tratta, infatti, di laghi, come altri più piccoli che si trovano in zona, proprio nati a seguito di alcune dighe artificiali.
Per raggiungere i laghi Gemelli ci sono diversi accessi. Noi ti consigliamo l'escursione ad anello che parte dal Comune di Carona per una lunghezza di circa 11 chilometri con una salita di dislivello di 890 metri. Ci vogliono circa sei ore di camminata ed è meglio affrontarlo in primavera o in autunno