Fare trekking vuol dire principalmente camminare all’aria aperta, respirare a pieni polmoni dimenticandoti lo smog della città e godere di panorami meravigliosi che la natura sa donare. Le montagne italiane sono piene di queste situazioni.

Ma qualche volta oltre al piacere di compiere un’escursione in mezzo al verde è anche l’occasione per conoscere luoghi carichi di mistero e fanno immaginare avventura di altre epoche. Esattamente come questo trekking che ti porterà nel regno della spada nella roccia, per la gioia dei bambini, ma non solo.

Ecco dove si trova il trekking che ti porterà nel regno della spada nella roccia

Se vuoi vivere un’avventura che richiama le gesta eroiche di re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda non c’è bisogno di andare in Inghilterra, basta rimanere in Lombardia e precisamente sulle orobie bergamasche. A Valbondione, infatti, sulle sponde del lago del Barbellino (un bacino artificiale con una diga e acqua che alimenta le Cascate del Serio) potrai trovare la mitica spada nella roccia.

In realtà questa spada ha origini decisamente meno antiche, ma non per questo meno affascinante. A incastrarla in una roccia nel 2016 è stato un guardiacaccia della locale riserva faunistica, che ha preso spunto da una leggenda della zona. La storia narra di una donna nobile infatuata di un pastore, il quale però amava una ragazza di Valbondione dalle umili origini. La donna, gelosa all’eccesso, rapì la giovane, chiudendola nel suo castello del Barbellino. La ragazza disperata iniziò a piangere talmente tanto che le sue lacrime prima fecero crollare il castello e poi diedero origine alle cascate del Serio. Il guardiacaccia, per dare ancora maggior impeto a questa leggenda, chiese al padre di forgiare una spada che poi decise di infilare in una roccia sulle sponde del lago, ammirata dai tanti escursionisti che raggiungono questo punto. L’iniziativa è stata studiata in ogni dettaglio in modo che la spada sembri davvero lì da secoli. E se proverai a estrarla non ci riuscirai perché fissata con un potente agente chimico.

Ecco il trekking per raggiungere la spada nella roccia del lago del Barbellino

Se vuoi andare a vedere la spada nella roccia del lago Barbellino, esiste un trekking abbastanza impegnativo, ma che resta comunque adatto anche ai bambini sopra i nove anni, a patto che siano disposti a camminare. Devi seguire il sentiero Cai 305 che si snoda in mezzo alla natura regalando panorami meravigliosi. Se deciderai di affrontarlo ricordati di avere l'attrezzatura giusta perché si tratta di un’escursione che all’andata richiede oltre tre ore. Quindi porta con te una felpa e uno zaino che possa contenere qualche snack e bevande.

Si parte da Valbondione e si percorre la strada carrabile che porta verso il rifugio Curò. Le pendenze sono costanti, anche se il dislivello è di circa 1.000 metri. Durante il percorso i bambini non si annoieranno di certo perché ci si ritrova in mezzo a una natura ricca di fascino, come delle piccole cascate. E una volta arrivati alla meta diventeranno matti nel tentativo di estrarre, senza fortuna, la spada.