Se ami la montagna e le imprese avventurose questo allora fa proprio per te. Quando si organizzano scalate ci sono una serie di pericoli da tenere conto e passaggi difficili che però rendono ancora più suggestiva l’impresa. Un solo suggerimento: mai come in questo caso il coraggio non ti deve mancare.

Già, perché forse non lo sai, ma esiste una scala nel vuoto da far impensierire anche i più temerari. Però questa via ferrata ti regalerà emozioni incredibili e devi assolutamente provarla.

Ecco dove si trova la scala nel vuoto, la via ferrata che devi assolutamente provare

Ci vuole ghiaccio nelle vene, ma se ami la montagna e l’avventura ne varrà davvero la pena. Se vuoi provare la scala nel vuoto, una via ferrata a quasi 2mila metri d’altezza dovrai però lasciare l’Italia e portarti in Austria. Per la precisione dovrai andare a Gosau, dove c’è la Sky Ladder, una via ferrata sospesa nel vuoto che ti permetterà di raggiungere la vetta del Donnerkogel, montagna di 2054 metri, da dove potrai ammirare un panorama davvero unico sul ghiacciaio del Dachstein e sul Großglockner, la montagna più alta dell'Austria.

Ma mai come in questo ora, forse è il caso di dire che la meta non conta, l’importante è viaggio. L’emozione che proverai a compiere questa via ferrata, infatti, a livello di adrenalina ha davvero pochi rivali. Quaranta metri di scala sospesa nel vuoto costruita da Outdoor Leadership con l’aiuto dello scalatore professionista Heli Putz. Si tratta di due funi fissate alla vetta del Donnerkogel su cui poggiano una serie di scalini. In realtà la prima parte dell’escursione non è per nulla proibitiva se hai l’attrezzatura adatta e un po’ di esperienza. Più si sale, più ci vuole dimestichezza con la montagna perché i sentieri si fanno più impervi e i pericoli da non sottovalutare aumentano. Ma il vero snodo è quando ti trovi davanti questa scala. A quel punto è tutta una questione di coraggio e non è detto che anche gli alpinisti più esperti possano averne davanti a quello che si trovano.

La via ferrata di Gosau ha però creato polemiche

Se è vero che siamo davanti a una via ferrata tra le più suggestive, non tutti però sembrano favorevoli a questa struttura. Per quanto permetta di raggiungere un punto unico, le polemiche sulla sua costruzione ci sono state, soprattutto da parte di chi ama la natura e vede questa scala come un obbrobrio. Già perché secondo alcuni siamo davanti a un consumo della montagna oltre che a qualcosa di antiestetico per eccellenza se si vuole ragionare sul contesto in cui è inserita.

È evidente che certe osservazioni non sono del tutto fuori luogo. Per quanto ci riguarda lasciamo libertà di pensiero a chiunque entrerà in contatto con questa realtà, noi ci limitiamo a segnalare un’esperienza che oggettivamente è originale e fuori dal comune e che se ami le sfide, sicuramente potrebbe essere una di quelle che non vorresti perderti.