Sorpresa all'ultima tappa della Diamond League che si è svolta lo scorso weekend a Bruxelles. Il keniano Sebastain Sawe ha infatti stabilito il nuovo record mondiale sui 15.000 metri, strappandolo dopo quindi anni al grande Haile Gebrselassie.
Le intenzioni di Sawe, in realtà, erano quelle di realizzare il nuovo record mondiale dell'ora, che appartiene al britannico Mo Farah, che proprio a Bruxelles, due anni fa, aveva raggiunto l'incredibile distanza di 21.330 metri. Il 27 keniano non è riuscito nell'impresa di superare sir Mo Farah, pur vincendo la gara con 21.250 metri, segnando il nuovo record nazionale e collocandosi al quarto posto nella lista dei migliori corridori di tutti i tempi sulla distanza.
Durante il suo tentativo, Sawe è però riuscito a correre i 15K in 41'51"64, frantumando il vecchio primato di 42'18"7 che Haile Gebrselassie aveva fatto registrare a Ostrava nel lontano 2007.
"Avevo già deciso di prendere l'iniziativa dopo circa mezz'ora di gara, e ha funzionato. Posso sicuramente correre di più. Speriamo di avere una nuova occasione per provare il record dell'ora il prossimo anno", ha dichiarato Sebastian Sawe, che, una volta cambiato passo ha staccato il connazionale Kibiwott Kandie. Kandie è arrivato secondo con 20.940 metri. Terzo, invece, Albert Tonui con 20,171 metri, davanti a Emmanuel Kipchumba (19,996 metri).