Dal pattinaggio alla corsa, dalle piste ghiacciate alle coste dell'Adriatico e poi fino a Milano. Riccardo Bugari è uno abituato alle sfide sportive, ma questa volta, in questa risalita solitaria del nostro Stivale, c'è qualcosa di più.
Pluricampione del mondo nel pattinaggio a rotelle, atleta della nazionale italiana alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018, Bugari è il primo attore del progetto Running Italy For Animals: è partito il 9 settembre dal Sud Italia e sta risalendo la Penisola di corsa.
L'arrivo è previsto a Milano il 30 settembre dopo 1.100 km spezzati in 22 tappe da 50: una specie di ultramaratona divisa in frazioni giornaliere, con l'obiettivo di sostenere le attività di Essere Animali, un’associazione che si batte per la difesa degli animali allevati nel settore alimentare.
Riccardo Bugari una corsa di 1.100 km per gli animali
Da Santa Maria di Leuca fino a Milano. Passando per Bari, San Benedetto del Tronto, Bologna. All'Arco della Pace di Milano il 30 settembre è atteso l'arrivo, con festa e brindisi finale.
Durante la sua corsa Riccardo sarà affiancato da amici, volontari, runner che lo seguono e lo incontrano. E sarà anche il protagonista di eventi organizzati insieme all'associazione, in prima linea per la tutela degli animali da allevamento.
"Ho sempre desiderato dare tutto me stesso per aiutare gli animali. Finalmente posso farlo correndo per tutta Italia e difendendo concretamente gli animali, al fianco di una delle associazioni più importanti a livello europeo per la tutela dei diritti degli animali", Le parole di Riccardo.
Che oltre a essere un atleta della nazionale di pattinaggio di velocità su ghiaccio, e oltre a essersi messo al collo prestigiose medaglie internazionali nel pattinaggio su strada, è un passionato runner, amante dei trail, anche in versione ultra.
"Amo la corsa. Ho già fatto molte gare ma ora desidero fare un’impresa sportiva senza precedenti: ho deciso di percorrere tutta l’Italia di corsa per raccogliere quanti più fondi possibili per difendere gli animali", ha aggiunto il runner.