Haile Gebrselassie è stato un talentuoso mezzofondista e maratoneta etiope, nato il 18 aprile del 1973 ad Aselle.
In carriera ha stabilito 26 record mondiali e vinto 4 campionati mondiali, oltre a 2 ori olimpici.

Fin da giovane ha sempre dimostrato il suo talento, segnando il suo debutto internazionale con diverse vittorie ai Mondiali di cross nella categoria under 20 nei primi anni '90. Il 1992 è stato un anno cruciale per l'atleta, che ha conquistato una medaglia d'argento ai Mondiali di cross e ben due medaglie d'oro nei Mondiali under 20 nei 5000 e 10.000 m piani. In entrambe le gare ha stabilito diversi record: nei 5000 m ha segnato il tempo di 13’36’’06, mentre nei 10.000 m ha concluso con 28’03’’99. Negli anni successivi il suo astro nascente è diventato una straordinaria conferma nel mondo.

I grandi successi degli anni ‘90 di Haile Gebrselassie

L'anno successivo, ai Mondiali di Stoccarda in Germania, ha vinto l'argento nei 5000 m con un tempo di 13’10’’41 e l'oro nei 10.000 m con 27’46’’02. Ai Campionati africani dello stesso anno ha aggiunto un'altra medaglia d'argento nei 5000 m e una di bronzo nei 10.000. Nel 1995, ai Mondiali di Göteborg in Svezia, ha trionfato nuovamente nei 10.000 m piani, stabilendo un nuovo record con 27’12’’95.

Ai Giochi Olimpici di Atlanta del 1996 ha conquistato un'ulteriore medaglia d'oro nella stessa competizione, con un record di 27’07’’34. Nel 1997, ha ottenuto la vittoria ai Mondiali indoor a Parigi e ha replicato il successo nei Mondiali all'aperto ad Atene, questa volta nei 10.000 m piani. Nel 1999, ai Mondiali indoor in Giappone, ha conquistato due medaglie d'oro, nei 1500 m piani con un record di 3’33’’77, e nei 3000 m piani con 7’53’’57.

the olympic games 2000pinterest
Simon M Bruty//Getty Images

Le vittorie degli anni 2000

Nel 2000 ai Giochi Olimpici di Sydney ha vinto nuovamente l'oro nei 10.000 m piani, migliorando ulteriormente il suo record con 27’18’’20. Nel 2001, ai Mondiali di Edmonton in Canada, si è classificato al terzo posto nei 10.000 m piani. Nello stesso anno, ha ottenuto il massimo ai Mondiali di mezza maratona a Bristol, vincendo due medaglie d'oro, sia nelle competizioni individuali che a squadre.

L'ultima medaglia d'oro vinta dall'atleta risale al 2003, ai Mondiali indoor di Birmingham, nella gara di 3000 m piani con un tempo di 7’40’’97. Sempre nel 2003, in Francia a Saint-Denis, ha vinto una medaglia d'argento nei 10.000 m piani. Le sue ultime competizioni risalgono ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004, dove si è qualificato quinto nei 10.000 m piani, e ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, dove è arrivato sesto nella stessa competizione.

Il ritiro definitivo di Haile Gebrselassie

Il 7 novembre del 2010, Haile Gebrselassie ha annunciato il suo ritiro dall'atletica dopo aver completato la maratona di New York, fermandosi al km numero 26. Pochi giorni dopo, Gebrselassie ha rivisto la sua decisione. Si era proposto, infatti, di conquistare un altro oro olimpico a Londra 2012. Ciò non gli è stato possibile in quanto non è riuscito a conquistare la qualificazione.

Successivamente, precisamente nel maggio del 2015, a Manchester, ha annunciato ufficialmente il suo addio alle competizioni. Il suo talento, la sua grinta e la umanità lo hanno reso un vero idolo per il popolo dell’Etiopia che lo ha sempre osannato non solo per le sue doti sportive. Infatti sono note anche le importanti iniziative benefiche a cui ha preso parte nel corso della sua carriera e in seguito.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.