C'è un nuovo Duplantis sulla scena dell'atletica mondiale. La famiglia del campione e icona del salto con l'asta Mondo Duplantis è una fabbrica di talenti. Dopo il padre e i fratelli, e senza dimenticare la madre - che è stata atleta nell'NCAA -, un'altra Duplantis sta facendo parlare di sé per le imprese nell'asta.
Stiamo parlando di Johanna Duplantis, sorella minore di Armand, che sta scrivendo il suo nome nell'elenco dei membri della famiglia con una finale universitaria alle spalle.
Johanna Duplantis sulle orme del fratello nell'asta
È nata nel 2002 ed è cresciuta a Lafayette, in Louisiana. È la più giovane dei fratelli Duplantis. Al suo quarto anno universitario si è qualificata per la finale NCAA con un fantastico salto di 4 metri e 25 centimetri. È la quarta miglior saltatrice con l'asta nella storia della sua scuola, è stata campionessa nazionale svedese a livello giovanile e nella prossima stagione cercherà di diventare professionista.
Le sue prestazioni ormai da qualche mese superano regolarmente i quattro metri, un chiaro requisito per essere competitiva a livello internazionale nel suo salto verso l'atletica senior. “I miei fratelli sono saltatori con l'asta, mio padre era un saltatore con l'asta... in pratica questa disciplina è una tradizione di famiglia”, spiega Johanna. Una tradizione che lei stessa sta perpetuando con ottime prestazioni a livello NCAA. Non è ancora sicuro che il suo futuro sia nell'atletica, ma sicuramente la baby Duplantis ci proverà: “Quest'estate continuerò a fare salto con l'asta, mi allenerò duramente e vedrò dove arriverò. È una strada difficile, ma non voglio ancora abbandonarla”.
La famiglia Duplantis: campioni nell'asta e nello sport
Il Duplantis che ha aperto la lunga tradizione famigliare nel salto con l'asta è stato il padre, Greg. Nella stagione in cui ha superato i 5,80 metri è entrato nella ristrettissima èlite dei i primi 40 atleti di tutti i tempi. È stato finalista NCAA nel 1982, sempre in rappresentanza della LSU ed è l'allenatore di tutti i suoi figli. L'americano, tuttavia, ha perso la battaglia per la nazionalità dei figli a favore della moglie, Helena Duplantis (nata Hedlund, in Svezia).
Helena, svedese di nascita e figlia di un saltatore con l'asta, al college è stata sia atleta che giocatrice di pallavolo. Ha registrato un record personale di 5276 punti nell'eptathlon ed è stata un'ottima giocatrice di pallavolo per i Tigers. Ha partecipato ai playoff NCAA con la squadra della LSU, ma non è mai stata finalista a livello collegiale né nell'atletica né nella pallavolo.
Il primo dei suoi figli, Andreas (1993), ha deciso di seguire le orme del padre nel salto con l'asta. È diventato finalista NCAA nel 2012, dopo aver partecipato ai Campionati mondiali U20 di Barcellona. Andreas Duplantis non è riuscito a fare della sua passione un lavoro e ora è brand manager in diverse aziende.
Il "secondo" Duplantis a raggiungere la gloria nello sport con la LSU fu Antoine (1996), la grande eccezione alla regola. Antoine infatti non è stato né un saltatore con l'asta, né tantomeno ha nemmeno ereditato talento nella pallavolo dal lato materno. La sua classe si è manifestata nel baseball dove ha giocato le Final Series NCAA del 2017.
Dopo il periodo universitario, ha realizzato il suo sogno di essere selezionato per la MLB (Major League Baseball), la più grande lega del mondo. È stato scelto al 358° posto del 12° turno dai New York Mets. Non ha giocato nella MLB, ma ha militato in diverse squadre minori e ha avuto una carriera di tutto rispetto come giocatore di baseball negli Stati Uniti.
Il migliore di tutti i Duplantis è Mondo Duplantis essendo il miglior saltatore con l'asta della storia. Ha stabilito 11 record mondiali consecutivi (ora è fissato a 6,27 m) e non accenna a smettere. È campione mondiale, europeo e olimpico e il miglior atleta del mondo secondo i Laureus Awards. Ha rivoluzionato il mondo dell'atletica.
Johanna Duplantis lotterà per diventare campionessa NCAA outdoor a giugno, un risultato che nessun membro della sua famiglia può vantare. Il suo futuro nel salto con l'asta dipenderà dai suoi progressi come atleta.